Trapani: 10 cose da vedere tra storia, mare e cultura
Trapani è una città ricca di sorprese, perfetta per chi cerca un mix di mare, storia e autenticità. Spesso non è la prima scelta tra le destinazioni siciliane più note, ma chi decide di visitare Trapani scopre un luogo vero, affascinante, ricco di scorci, sapori e bellezze.

Che tu abbia una giornata o qualche giorno a disposizione, ecco cosa vedere a Trapani, con una selezione di 10 posti da visitare nel centro e nei dintorni.
Cosa vedere a Trapani
1. Corso Vittorio Emanuele
È il cuore del centro storico. Tra le cose da vedere a Trapani, questa via pedonale è perfetta per orientarsi e iniziare la visita. Palazzi storici, chiese e caffè all’aperto fanno da sfondo a una passeggiata rilassata.
2. Cattedrale di San Lorenzo
Se ti stai chiedendo Trapani cosa vedere in un giorno, la cattedrale è una tappa obbligata. Situata su Corso Vittorio Emanuele, risale al XIV secolo. Al suo interno, stucchi e opere d’arte raccontano la storia religiosa della città.

3. Chiesa del Collegio dei Gesuiti
Un altro edificio simbolo del barocco siciliano. Chi cerca cosa visitare a Trapani non può perdere questa chiesa, nota per la sua facciata imponente e l’interno elegante.
4. Torre di Ligny
Tra le attrazioni di Trapani, la Torre di Ligny è una delle più suggestive. Si trova sulla punta occidentale della città, affacciata sul mare. Ospita un piccolo museo e offre un panorama unico sulle isole Egadi.
5. Il mercato del pesce
Un’esperienza autentica tra le cose da fare a Trapani. Al mattino presto il mercato si riempie di voci, odori e colori. Anche se non compri nulla, merita una visita per respirare l’atmosfera locale.
6. Il porto
Da qui partono i traghetti per Favignana e le altre Egadi. Ma anche senza imbarcarsi, è un posto dove rilassarsi, fare una passeggiata e osservare la vita che scorre. Se cerchi cosa fare a Trapani in modo semplice e piacevole, il porto è perfetto.
7. Le saline di Trapani e Paceco
Un paesaggio fuori dal tempo. Vasche d’acqua, cumuli di sale e mulini a vento creano uno scenario unico, tra i più fotografati della zona. Una delle cose da visitare a Trapani più suggestive, soprattutto al tramonto.

8. Museo Regionale Agostino Pepoli
Per chi ama l’arte e la storia, è tra i luoghi da visitare a Trapani più completi. Coralli, pitture, oggetti sacri: un viaggio nella cultura locale. Si trova poco fuori dal centro, ma vale la deviazione.
9. Giardini della Villa Margherita
Un’oasi verde perfetta per una pausa. Ombra, tranquillità e qualche evento serale in estate. Chi cerca cosa vedere a Trapani con calma troverà in questo giardino un angolo piacevole.
10. Bastione Conca e le mura di Tramontana
Ideali per una passeggiata al tramonto, le mura offrono una vista aperta sul mare e un’atmosfera rilassante. Rientrano tra i posti da visitare a Trapani per la loro bellezza e semplicità.

Consigli utili per visitare Trapani
Come spostarsi:
Il centro storico di Trapani si visita tranquillamente a piedi. Per raggiungere le saline, il Museo Pepoli o Erice, si possono usare i bus AST o ATM, ma i collegamenti non sono sempre frequenti o puntuali. Una buona alternativa è noleggiare un’auto, uno scooter o usare i taxi locali. Per le Egadi, i traghetti e gli aliscafi partono direttamente dal porto di Trapani (molto vicino al centro).
Cosa mangiare a Trapani:
Trapani ha una cucina con influenze arabe e mediterranee. Tra i piatti tipici:
– Cuscus di pesce: piatto simbolo della città.
– Busiate al pesto trapanese: pasta fresca con pomodoro, aglio, mandorle e basilico.
– Pane cunzato: semplice ma saporito, con olio, pomodoro, acciughe, origano e formaggio.
– Dolci tipici: cannoli, cassatelle fritte con ricotta, granite.
Trapani: turismo e identità locale
Se stai pianificando una visita e ti chiedi Trapani cosa vedere, oppure quali siano le cose da vedere a Trapani in un giorno, questa guida copre le tappe fondamentali.
Dalle saline alle mura sul mare, passando per le chiese barocche e il mercato del pesce, Trapani offre tante sfumature in poco spazio. È una città da camminare, assaggiare e osservare.
Se soggiorni al Resort Venere di Erice, sei in una posizione strategica per raggiungere tutto ciò che vale la pena vedere a Trapani e dintorni. Dalle isole Egadi a Erice, da Segesta a Mozia, avrai tutta la Sicilia occidentale a portata di mano.