
Così suggestiva a tal punto da essere citata da Gabriele D’Annunzio, Erice è uno dei posti della Sicilia da visitare assolutamente. La quiete ed il fascino medievale che traspira da ogni viuzza, fanno di Erice un paradiso a 751 m d’altezza, lontano dal caos cittadino, divenendo uno dei borghi più belli d’Italia. I periodi migliori per visitarla sono l’estate e la primavera, con la temperatura fresca, ideale per gli amanti della montagna. Ideale per staccare la spina, per rilassarsi un pò, una delle tappe obbligatorie è quella del Castello di Venere, delle Torri della Balio e del Giardino del Balio che costeggia il Castello.
Le specialità culinarie di Erice sono principalmente dolci, ed in particolare le genovesi, i mustazzoli ed i dolci di zibibbo ericini. Le genovesi sono dei fagotti di pasta frolla dalla forma rotonda, ripieni di crema gialla o ricotta e spolverizzati con zucchero a velo.