Trapani mare da sogno: 7 spiagge imperdibili
Chi sceglie Trapani come base per la propria vacanza ha il vantaggio di trovarsi vicino a molte delle spiagge più belle della Sicilia occidentale. Il mare di Trapani è noto per la sua straordinaria varietà: sabbia chiara finissima, scogliere a picco sul mare, calette isolate e incontaminate, e fondali cristallini ideali per lo snorkeling e le immersioni.

Dal Resort Venere di Erice, situato in una posizione tranquilla e panoramica a pochi chilometri dalla città, è facile raggiungere in auto o scooter alcune delle spiagge migliori della provincia di Trapani, sia quelle attrezzate che quelle più selvagge e naturali.
Ecco una selezione delle spiagge vicino Trapani più apprezzate dai viaggiatori italiani e internazionali, con consigli pratici e informazioni utili per organizzare al meglio le tue giornate al mare a Trapani.
1. Lido Valderice
Tra le spiagge a Trapani città e dintorni, Lido Valderice è senza dubbio la più comoda per chi soggiorna al resort, essendo raggiungibile in pochi minuti d'auto. La spiaggia si caratterizza per sabbia chiara e fine, mare pulito con fondale degradante dolcemente, e servizi ben organizzati nelle vicinanze, tra cui stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ideale anche per famiglie con bambini grazie alle acque poco profonde e alla presenza di bagnini durante la stagione estiva.
2. Baia di Cornino
Situata ai piedi dell'imponente Monte Cofano, questa baia è considerata una delle spiagge belle vicino Trapani più suggestive dal punto di vista paesaggistico. Acqua cristallina, fondali trasparenti dove si scorgono pesci e posidonie, e un'affascinante alternanza di sabbia dorata e scogli levigati. Perfetta per chi ama fare snorkeling o dedicarsi a escursioni nella natura lungo i sentieri costieri che costeggiano la riserva naturale. La spiaggia è meno affollata rispetto ad altre località e conserva un'atmosfera autentica.
3. San Vito Lo Capo
Autentico simbolo del mare trapanese, questa è unanimemente riconosciuta come una delle spiagge più belle di Trapani e dell'intera Sicilia, spesso paragonata a destinazioni caraibiche. Sabbia bianca soffice come borotalco, mare basso e turchese dai riflessi cangianti, e una splendida cornice naturale dominata dal Monte Monaco. Ideale per bambini, coppie e gruppi, offre ogni tipo di servizio, da stabilimenti attrezzati a noleggio di attrezzature sportive. Da Venere di Erice si raggiunge in circa un'ora di auto lungo una strada panoramica. In estate è molto affollata e i prezzi dei servizi balneari sono più alti, quindi è consigliabile visitarla in primavera o a settembre, quando il clima è ancora perfetto e l'atmosfera più rilassata.
4. Spiaggia di Marausa
Situata a sud di Trapani, con una vista mozzafiato sulle isole Egadi che si stagliano all'orizzonte, Marausa è una delle spiagge tranquille del trapanese, prediletta da chi cerca autenticità lontano dai circuiti turistici di massa. Sabbia dorata e fine, fondale basso e graduale che la rende sicura anche per i più piccoli, e acqua calda soprattutto nei mesi estivi grazie all'esposizione favorevole. Perfetta per chi cerca una giornata rilassante lontano dalla confusione, con alcuni piccoli lidi familiari e tratti di spiaggia libera. Nelle vicinanze si trovano agriturismi e trattorie dove assaporare la cucina trapanese.
5. Cala Buguto e Cala del Bue Marino
Due autentici gioielli nascosti della costa trapanese, situati tra la frazione di Macari e l'ingresso nord della Riserva dello Zingaro. Queste sono le spiagge trapanesi più selvagge e incontaminate, caratterizzate da mare turchese di una trasparenza straordinaria e paesaggi incontaminati che sembrano fuori dal tempo. L'accesso richiede una breve camminata su sentieri rocciosi, quindi servono scarpe da scoglio robuste, acqua in abbondanza e pranzo al sacco, poiché non ci sono servizi o punti di ristoro. Ma il panorama ripaga abbondantemente lo sforzo: calette di ciottoli bianchi, fondali ricchissimi di vita marina e un'atmosfera di pace assoluta.
6. Spiagge della Riserva dello Zingaro
Tra le spiagge più belle vicino a Trapani, quelle della Riserva Naturale Orientata dello Zingaro sono le più amate dagli escursionisti e dagli amanti della natura incontaminata. Accesso solo a piedi attraverso sentieri costieri di varia difficoltà (da 20 minuti a un'ora di cammino), calette prevalentemente ciottolose immerse in una vegetazione mediterranea rigogliosa, e mare limpido con sfumature che vanno dal turchese al blu cobalto. Natura protetta dal 1981 e silenzio assoluto interrotto solo dal rumore delle onde: le principali calette sono Cala Tonnarella dell'Uzzo, Cala Marinella, Cala Berretta e Cala della Disa. Indispensabile portare tutto l'occorrente per la giornata, inclusi ombrellone o tenda parasole.
7. Le spiagge delle Egadi: Favignana e Levanzo
Se cerchi spiagge uniche nella provincia di Trapani e un'esperienza davvero speciale, prendi un aliscafo o un traghetto dal porto di Trapani (20-30 minuti di navigazione). A Favignana, l'isola principale dell'arcipelago, da non perdere assolutamente Cala Azzurra con i suoi fondali turchesi, Lido Burrone (l'unica spiaggia sabbiosa dell'isola, perfetta per famiglie), e Cala del Bue Marino con le sue acque cristalline protette. A Levanzo, più piccola e autentica, Cala Dogana (vicina al porticciolo) e Cala Minnola (raggiungibile in barca o con una camminata) sono perfette per chi cerca mare di qualità eccezionale e tranquillità assoluta, lontano dalle rotte turistiche affollate. Consigliato noleggiare uno scooter o una bicicletta elettrica per esplorare le isole.

4 consigli utili per chi soggiorna al Resort Venere di Erice
- Per visitare più spiagge del trapanese in libertà e ottimizzare i tempi, è fortemente consigliato noleggiare un'auto o uno scooter direttamente presso il resort o in città
- Alcune spiagge vicino a Trapani (come quelle della Riserva dello Zingaro o le calette più isolate) non hanno servizi: ricorda di portare acqua in abbondanza, cibo, ombrellone o tenda parasole, crema solare e un kit di primo soccorso
- Nei mesi estivi, soprattutto luglio e agosto, è consigliabile partire presto la mattina (prima delle 9) per trovare parcheggio vicino alle spiagge di Trapani più frequentate e godere del mare nelle ore meno calde
- Dopo una giornata al mare, rilassati nella spa del resort con trattamenti benessere, oppure goditi un tuffo rinfrescante nella piscina panoramica con vista sulla vallata
Il mare a Trapani è riconosciuto come uno dei più belli, puliti e vari della Sicilia e dell'intero Mediterraneo. Dalle spiagge bianche caraibiche di San Vito Lo Capo alle calette selvagge e nascoste della Riserva dello Zingaro, fino alle splendide isole Egadi con i loro fondali mozzafiato, c'è sempre un luogo nuovo da scoprire per ogni tipo di viaggiatore. Il Resort Venere di Erice rappresenta il punto di partenza ideale per vivere una vacanza perfetta tra benessere, relax e scoperta delle magnifiche spiagge del trapanese. Qualunque sia la tua idea di mare perfetto – che tu preferisca spiagge attrezzate e animate o calette solitarie e selvagge – nella provincia di Trapani trovi sicuramente il posto giusto per te.